L'installazione di una fontana musicale all'aperto richiede un piano dettagliato e competenze tecniche per garantire prestazioni e durata. Il processo inizia con i lavori civili, inclusi fondamenti in cemento (portante ≥80kg/m²), membrane impermeabili e gallerie sotterranee per tubi. Le tubazioni ad alta pressione (in acciaio inox o PVC) vengono sottoposte a test di pressione al 150% della pressione operativa (tipicamente 20-100 bar) per prevenire perdite, mentre le bocchette vengono tarate per un flusso uniforme (±3% di variazione) utilizzando test con iniezione di colorante. I sistemi elettrici includono componenti classificati IP68, con impianti di illuminazione (strisce LED, proiettori) montati su supporti resistenti alla corrosione. I pannelli di controllo sono alloggiati in involucri antitempesta (IP54), dotati di protezione da scariche elettrostatiche e di alimentatori di riserva. L'ottimizzazione acustica prevede supporti smorzanti per pompe e altoparlanti posizionati strategicamente (IP67) per garantire una distribuzione audio bilanciata. La messa in opera include la programmazione di spettacoli personalizzati, il test dei fermi d'emergenza e la formazione del personale di manutenzione sui protocolli di trattamento dell'acqua (pH 7.2-7.6). La conformità ai codici locali elettrici, idraulici e di sicurezza è obbligatoria, con ispezioni finali che verificano i carichi ammissibili e le caratteristiche di accessibilità.