Le coperture pieghevoli motorizzate combinano praticità con automazione per una gestione della piscina senza sforzi. Questi sistemi sono dotati di motori elettrici o attuatori idraulici che guidano il processo di piegamento e dispiegamento, controllato tramite interruttori remoti, pannelli da montare al muro o integrazione con smart home. Componenti principali includono: Meccanismo di Movimento: Motori a ingranaggio o attuatori lineari con coppia sufficiente per muovere materiali di copertura pesanti, spesso classificati per cicli di funzionamento continuo. Sistema di Controllo: Controller logici programmabili (PLC) che consentono la pianificazione (ad esempio, chiusura automatica durante la notte) o l'integrazione con sensori meteorologici per attivare la chiusura in caso di pioggia. Funzionalità di Sicurezza: Sensori di rilevamento degli ostacoli che interrompono l'operazione se incontra resistenza, prevenendo danni alla copertura o all'attrezzatura della piscina. Alimentazione Elettrica: Connessioni elettriche fisse o batterie alimentate a energia solare per installazioni remote, con opzioni di alimentazione di emergenza per un utilizzo ininterrotto. Accesso Remoto: Connettività wireless via WiFi o Bluetooth, che consente il controllo tramite app mobili per il monitoraggio o l'aggiustamento in tempo reale. I sistemi motorizzati riducono lo sforzo manuale e migliorano la coerenza nell'operazione della copertura, ideale per piscine commerciali o proprietari di case alla ricerca di soluzioni a bassa manutenzione. L'installazione professionale è fondamentale per garantire l'allineamento del motore, la sicurezza dei cavi e la calibrazione del sistema per un ottimo rendimento.