Le coperture pieghevoli per piscine in PVC durature sfruttano la versatilità del cloruro di polivinile per bilanciare resistenza, flessibilità e protezione meteorologica. Queste coperture presentano compositi multipli in PVC, che di solito consistono di: Strato Superiore: Film in PVC stabilizzato UV con additivi anti-ossidanti per prevenire la degradazione causata dal sole, valutato per sopportare più di 1000 ore di esposizione UV senza fragilità significativa. Strato di Rinforzo: Rete tessuta in poliestere o vetrofibra incorporata nel PVC per migliorare la resistenza a trazione, spesso raggiungendo forze di rottura superiori a 3000 Newton per metro. Membrana Impermeabile: Uno strato interno denso in PVC che blocca la penetrazione dell'acqua, testato per resistere a pressioni idrostatiche equivalenti a 6 pollici (15 cm) di acqua stagnante. Strato Inferiore: Rivestimento antiscivolo o antiabrasione per proteggere la copertura dall'attrito con il bordo della piscina durante l'apertura/chiusura. Processi di produzione come calendatura o estrusione garantiscono uno spessore uniforme (tipicamente da 0,8 a 1,2 mm) e proprietà materiali costanti. Le coperture in PVC resistono alla degradazione chimica da parte delle sostanze chimiche per piscine (cloro, bromo) e mostrano una bassa assorbimento d'acqua, riducendo il peso quando sono bagnate. La loro flessibilità permette un facile ripiegamento intorno a cardini o binari, mentre i bordi rinforzati con imprecati o occhielli metallici migliorano la stabilità dell'ancoraggio. Adatti sia per piscine sopraelevate che in terra, queste coperture offrono una soluzione economica con durate tipiche di 5-8 anni con manutenzione adeguata.