La progettazione personalizzata di coperture per piscine è un processo multidisciplinare che combina ingegneria idraulica, scienza dei materiali ed estetica. I progettisti iniziano con l'analisi del sito, catturando le dimensioni della piscina, i materiali del pavimento e lo stile architettonico tramite scanner 3D o piani dettagliati. Requisiti funzionali - sicurezza, automazione, efficienza energetica - Selezione dei materiali di copertura: PVC rinforzato viene utilizzato per soluzioni economiche, strisce in alluminio per la trasparenza alla luce, o tessuti compositi, con durata leggera. L'ingegneria strutturale garantisce la distribuzione del carico calcolando i carichi di neve, il sollevamento del vento e il movimento dinamico (per modelli elettrici). La progettazione elettrica integra un sistema di controllo, da semplici interruttori manuali a interfacce intelligenti con connettività WiFi, sensori meteorologici e rilevamento di ostacoli. Considerazioni estetiche includono l'abbinamento dei colori con elementi paesaggistici, stampi personalizzati con marchi o disegni che si integrano perfettamente con il pavimento. Attraverso la modellazione 3D per la produzione di prototipi, i clienti possono visualizzare il design e modificarlo iterativamente prima della produzione per ottenere la forma e la funzionalità migliori.