Le cortine d'acqua digitali su misura sono installazioni idrauliche progettate per soddisfare requisiti spaziali, funzionali o artistici specifici. Il processo di personalizzazione inizia con workshop con il cliente per definire gli obiettivi—sia esso un logo aziendale visualizzato in acqua per un'atrio della sede principale, uno spettacolo d'acqua narrativo per un parco a tema, o un elemento architettonico minimalista per una galleria. Le squadre di progettazione utilizzano software CAD e di dinamica dei fluidi per modellare il comportamento dell'acqua, garantendo che forme personalizzate (ad esempio curve irregolari o configurazioni sospese) mantengano un flusso uniforme. Le personalizzazioni tecniche possono includere l'integrazione di sistemi di trattamento dell'acqua per ambienti ad acqua salata, pompe a energia solare per luoghi fuori rete, o materiali ritardanti le fiamme per la sicurezza all'interno. I controlli digitali vengono programmati con interfacce uniche, come schermi touchscreen con grafica specifica del cliente o integrazione IoT per il monitoraggio remoto. L'ingegneria strutturale affronta sfide legate al sito, come l'installazione di una cortina d'acqua su una facciata cantilever o all'interno di un edificio storico con limitazioni di peso. Dopo l'installazione, i clienti ricevono formazione sui sistemi di gestione del contenuto, permettendo loro di aggiornare le animazioni d'acqua o gli schemi di illuminazione in base agli eventi stagionali o alle campagne di marca. Queste soluzioni altamente personalizzate fungono da elementi centrali architettonici, opere d'arte esperienziali o strumenti di branding funzionale in spazi commerciali o culturali di alto livello.